top of page

BIM

Il BIM è una rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un immobile. Serve a condividere le conoscenze e le informazioni sull’immobile, andando fornire una solida base per qualunque decisione da prendere durante tutto il ciclo di vita della struttura. Il BIM può restituire visioni differenti delle stesse informazioni, come disegni 2D, liste, testi, immagini 3D, animazioni, come anche elementi di tempo (4D) e di costo (5D), ecc.

È una metodologia che permette la condivisione di dati lungo tutto il ciclo di vita, e che possono includere: dati di design; informazioni geospaziali; dati legali e finanziari; layout meccanici, elettrici, tubazioni, ventilazioni, ecc; specifiche dei materiali usati per la costruzione; risultati della valutazione ambientale ed energetica dell’immobile; qualsiasi altro dato che possa essere usato nella collaborazione tra architetti, ingegneri, costruttori, committenti e nella gestione della manutenzione.

ARCHITECTURAL AND STRUCTURAL PROJECT

Progettazione collaborativa che integrara in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione: quella architettonica, strutturale, impiantistica, energetica e gestionale

CONSTRUCTION SITE COORDINATION

Working Progress

TIME AND COST MANAGEMENT

Working in progress

FACILITY MANAGEMENT

Working in progress

build.ING srl

SERVIZI DI INGEGNERIA

via Eritrea 9 - 52100 Arezzo (Italy)

via Guido Monaco 80 - 52100 Arezzo (Italy)

tel. +39 0575 324478

office@building.ar.it 

  • Instagram
  • LinkedIn

n. R.E.A. AR-211127

p.i./c.f. 02418120511

cod. dest. 5RUO82D 

bottom of page